Disinfezione sicura dell'acqua potabile mediante elettrolisi
Maggio 2023
La sfida: fornitura di grandi quantità di acqua potabile priva di germi
La soluzione: impiego di sale e di impianti di elettrolisi efficienti
Alternativa al cloro gassoso: disinfezione mediante elettrolisi
Disinfezione sicura dell'acqua potabile mediante elettrolisi
L'innocuo sale da cucina sostituisce il cloro gassoso, sostanza critica
La sfida: fornitura di grandi quantità di acqua potabile priva di germi
Ogni giorno, i comuni devono garantire la fornitura di acqua potabile a milioni di persone. Sia che si tratti di acque freatiche che di acque superficiali provenienti ad esempio da fiumi, dopo il trattamento l'acqua grezza deve soddisfare i requisiti igienici delle normative nazionali applicabili. Per questo motivo, molte centrali idriche utilizzano per la disinfezione cloro gassoso o ipoclorito di sodio. Tuttavia, il trasporto, lo stoccaggio e la manipolazione di queste sostanze chimiche aggressive comportano rischi significativi.
La soluzione: impiego di sale e di impianti di elettrolisi efficienti
I moderni impianti di elettrolisi rappresentano l'alternativa alla clorazione tradizionale e trasformano un’innocua soluzione salina in una debole soluzione di cloro direttamente in loco. Questa soluzione di cloro contiene meno dell'1% di cloro e quindi non presenta particolari rischi.
Disinfezione affidabile nel tempo
L'elettrolisi a celle tubolari aperte è perfettamente adatta alla disinfezione dell'acqua potabile. Grazie all’attenta fabbricazione dell’impianto e al design ottimizzato delle celle, si ottiene un basso consumo di sale e di elettricità con una concentrazione di cloro di 8 g/l nel prodotto finale. Il sale necessario viene disciolto e poi il processo di elettrolisi del cloro produce la quantità necessaria di soluzione di ipoclorito. Le fluttuazioni del fabbisogno giornaliero possono essere compensate da un serbatoio di ipoclorito. La soluzione di disinfezione viene portata ai punti di iniezione tramite stazioni di dosaggio.
Impianti per piccole e grandi capacità
ProMinent ha sviluppato la serie di impianti CHLORINSITU IIa appositamente per la disinfezione dell'acqua potabile. Con tre diverse dimensioni, la serie copre i requisiti tipici della disinfezione dell'acqua potabile: dal trattamento dell'acqua di pozzo in piccole città agli impianti di potabilizzazione che riforniscono città con milioni di abitanti. La versione piccola è un impianto di elettrolisi pronto per il collegamento, in cui tutti i componenti sono disposti in un unico quadro. Per quantità maggiori, è disponibile un sistema modulare di componenti basati sul progetto: impianto di elettrolisi con raddrizzatore e serbatoio di degassificazione, trattamento acqua e filtrazione, addolcimento e ottimizzazione della temperatura, dispositivo per soluzioni saline e alimentazione, serbatoio di stoccaggio del prodotto, stazioni di dosaggio e un eventuale controllo del processo di livello superiore. Il controllo PLC autonomo dell'impianto di elettrolisi può essere integrato in un’unità di controllo di livello superiore del cliente, consentendo così il funzionamento completamente automatico dell'intero impianto.
Alternativa al cloro gassoso: disinfezione mediante elettrolisi
- Trattamento economico e affidabile dell'acqua potabile
- L'innocuo sale da cucina sostituisce il rischioso cloro gassoso, come sostanza iniziale
- Prodotto a base di cloro sempre fresco senza riduzione del tenore di cloro dovuta al tempo, come avviene nei prodotti commerciali stoccati
- Con una soluzione di transizione (utilizzo di ipoclorito di sodio diluito per la disinfezione), è possibile passare dal cloro gassoso al sale anche durante il funzionamento
- Elevata vita utile dell'impianto di elettrolisi, tecnicamente maturo, grazie alla manutenzione ridotta
- ProMinent CHLORINSITU IIa XL è pensato appositamente per capacità elevate
- Il sistema modulare consente un adattamento flessibile ai requisiti del progetto
Ci contatti
»Il mio team ed io siamo sempre a vostra disposizione. Inviateci la vostra richiesta.«