Pompa dosatrice a membrana con azionamento a motore Sigma X tipo di controllo - Sigma/ 1 - S1Cb
Range di portata S1Cb: 21 - 117 l/h, 12 - 4 bar
Sigma versione con controllo è una pompa dosatrice a membrana con azionamento a motore intelligente e flessibile, che impone nuovi standard in termini di comfort di utilizzo, affidabilità e sicurezza.
Descrizione del prodotto
La nuova famiglia Sigma X – affidabile, intelligente e collegabile in rete
La pompa dosatrice a membrana Sigma X copre un range di portata da 21 a 1.040 l/h nelle varianti S1Cb, S2Cb e S3Cb. La sua membrana di sicurezza multistrato brevettata garantisce la massima sicurezza di processo. Protezione efficiente dell'azionamento contro il sovraccarico grazie al convertitore di frequenza incorporato con controllo a microprocessore.
Elemento degno di nota è il concetto di comando unitario con Click Wheel Elemento di comando intuitivo integrato nella zona display che consente di regolare i parametri in modo rapido e sicuro. Maggiori informazioni nel glossario e 4 tasti aggiuntivi su un’unità di comando rimovibile. Un grande display LCD illuminato e un’indicazione a 3 LED visibile da ogni lato per segnalazioni di esercizio, di avvertimento e d'errore aumentano il comfort di utilizzo.
Come tutte le pompe dosatrici intelligenti ProMinent, la Sigma può essere collegata in rete in modo flessibile a diversi sistemi bus.
Grande range di regolazione grazie alla combinazione di regolazione frequenza e lunghezza corsa. La pompa lavora con elevata precisione nell’intero range di frequenza. Dosaggio preciso e privo di complicazioni di liquidi viscosi e tendenti alla degassificazione tramite l’adattamento del profilo di movimento.
La teletrasmissione degli stati operativi avviene semplicemente tramite un modulo di uscita/relè aggiuntivo. Un timer integrato come standard gestisce procedure di dosaggio in funzione del tempo.
I ricambi adatti possono essere visualizzati sul display. Il logbook integrato agevola considerevolmente gestione del processo, ottimizzazione e analisi degli errori.
Vantaggi
- Sicurezza: in caso di avaria, il liquido di dosaggio non fuoriesce e non penetra nel motore della pompa, grazie alla membrana di sicurezza multistrato brevettata con segnalazione ottica (o elettrica, opzionale).
- Valvola di scarico integrata per proteggere la pompa dal sovraccarico e funzionamento affidabile grazie al sistema di sfiato durante il dosaggio.
- Comando esterno attraverso contatti a potenziale zero con incremento e decremento impulsi, funzionamento batch o tramite segnale normalizzato 0/4-20 mA, scalabile.
- Interconnessione versatile: connessione ai sistemi di controllo del processo tramite interfaccia PROFIBUS®, CANopen integrata.
- Il logbuch integrato salva fino a 300 eventi e agevola la risoluzione degli errori e l’analisi delle cause.
Campo di applicazione
- Applicazioni industriali di qualsiasi tipo in versione stand alone o integrate nel sistema totale
- Dosaggio di sostanze chimiche proporzionato alla portatanel trattamento acqua, ad es. ipoclorito di sodio per la disinfezione di acqua potabile
- Neutralizzazione nel trattamento delle acque reflue
- Dosaggio a pulsazioni nel riempimento a volumi diversi, ad es. riempimento di glicerina nei manometri
- Unità di comando con timer integrato per processi semplici, ad es. dosaggio di biocidi nell’acqua di raffreddamento
Dati tecnici
- Lunghezza corsa: 4 mm
- Range di regolazione lunghezza corsa: 0 - 100%
- Regolazione della lunghezza della corsa: manuale mediante manopola autobloccante in incrementi dell'1%
- In condizioni definite e con installazione corretta, la riproducibilità del dosaggio è superiore a ±2% nel range di regolazione lunghezza corsa dal 30 al 100%
- Materiali a contatto con il liquido: PVDF, acciaio inox 1.4571/1.4404 (materiali speciali su richiesta)
- Alimentazione di tensione: Monofase, 100 - 230 V ±10%, 240 V ±6%, 50/60 Hz (220 W)
- Tipo di protezione IP 65
- Alloggiamento in materiale plastico rinforzato in vetroresina
- Unità di alimentazione sinistra, selezionabile come standard per situazioni di montaggio speciali o in combinazione con serbatoi, mensole, ecc.
- Funzionamento basato sul contatto impostabile manualmente o esternamente, fattore in caso di azionamento esterno a contatto 99:1 - 1:99; funzionamento batch con max 99.999 corse/impulso start.
- Profili di dosaggio per risultati di dosaggio ottimali.
- Indicazione dei pezzi soggetti a usura nel menu assistenza.
- Attacco per interruttore di livello a 2 stadi.
- Collegamento a PROFINET mediante convertitore ProMinent DULCOnvert PROFIBUS®-PROFINET.
- Controllo in funzione del tempo della quantità di dosaggio tramite timer integrato.
- Modulo relè con 1 contatto di commutazione, 230 V - 8 A
- Modulo relè con 2 ingressi, 24 V - 100 mA
- Uscita/modulo relè: uscita analogica 0/4 - 20 mA per teletrasmissione di frequenza corsa più modulo relè con 1 ingresso, 24 V - 100 mA
- La serie Sigma è selezionabile nella versione "innocuità fisiologica dei materiali a contatto con il liquido".
- Su richiesta sono disponibili testate dosatrici in acciaio inox elettrolucidato per sostanze acquose in impieghi in condizioni igieniche difficili.
- Versioni personalizzate disponibili su richiesta.
Per motivi di sicurezza, per tutte le pompe dosatrici a membrana a escursione meccanica al momento dell'installazione è necessario prevedere bypass con ritorno nella linea d'aspirazione per scarico sovrapressione.
Unità di comando
Elemento degno di nota è il concetto di comando unitario delle pompe dosatrici gamma e Sigma con Click Wheel e 4 tasti aggiuntivi su un’unità di comando rimovibile. Un grande display LCD illuminato e un’indicazione a 3 LED visibile da ogni lato per segnalazioni di esercizio, di avvertimento e d'errore aumentano il comfort di utilizzo.
Come tutte le pompe dosatrici intelligenti ProMinent, la pompa dosatrice Sigma (tipo di controllo) può essere collegata in rete in modo flessibile a diversi sistemi bus. La teletrasmissione degli stati operativi avviene semplicemente tramite un modulo di uscita/relè aggiuntivo. Un timer integrato come standard gestisce procedure di dosaggio in funzione del tempo.
I ricambi adatti possono essere visualizzati sul display. Il logbook integrato agevola considerevolmente gestione del processo, ottimizzazione e analisi degli errori.
Membrana di sicurezza multistrato
La Sigma X è una robusta pompa dosatrice a membrana con azionamento a motore, controllo integrato e membrana di sicurezza multistrato brevettata che si distingue per l’elevata sicurezza di processo. in caso di avaria, il liquido di dosaggio non fuoriesce e non penetra nel motore della pompa, grazie alla membrana di sicurezza multistrato con segnalazione ottica (o elettrica, opzionale).
Uno strato posteriore aggiuntivo in PTFE impedisce che il liquido fuoriesca in caso di rottura della membrana. In caso di rottura, la membrana multistrato attiva meccanicamente un contatto semplice. Nel frattempo la testata dosatrice rimane priva di perdite, quindi è possibile un funzionamento d’emergenza. Tecnologia più semplice del sistema a doppia membrana e indipendente dal liquido di dosaggio, quindi vantaggiosa durante la manutenzione/assistenza.
La segnalazione ottica di rottura della membrana è disponibile come standard.
Profili di dosaggio
I profili di dosaggio garantiscono un ottimo risultato di dosaggio che consente di adattare il comportamento di dosaggio della pompa dosatrice alle caratteristiche delle sostanze chimiche o all'applicazione.
La combinazione di regolazione frequenza e lunghezza corsa consente un ampio range di regolazione. La pompa opera con un’elevata precisione nell’intero range di frequenza. Un adattamento del profilo di movimento garantisce un dosaggio preciso e privo di complicazioni anche in caso di liquidi viscosi e tendenti alla degassificazione.
Il movimento della corsa dell'elemento di pompaggio viene misurato e regolato continuamente in modo che la corsa venga eseguita secondo il profilo di dosaggio richiesto. La pompa può essere azionata in modalità di funzionamento normale (schema 1), con corsa di mandata ottimizzata (schema 2) oppure con corsa di aspirazione ottimizzata (schema 3).
Vengono illustrati tre profili di dosaggio tipici con il decorso temporale.
Versioni "Innocuità fisiologica" del materiale delle guarnizioni a contatto con il liquido
FDA
I materiali a contatto con il liquido nella versione "FDA" (F) sono conformi alla direttiva FDA.
Direttive FDA: Materiale PTFE: N. FDA 21 CFR § 177.1550, materiale PVDF: N. FDA 21 CFR § 177.2510
Disponibilità per versione pompa in plastica (PV) e acciaio inox (SS)
Esempio codice identificativo: S1CbH07042PV F S010S0DE
Regolamento UE 1935/2004
Nella versione materiale acciaio inox “Innocuità fisiologica dei materiali a contatto con il liquido, Regolamento (CE) 1935/2004" sono disponibili materiali delle guarnizioni conformi al Regolamento (CE) 1935/2004.
Disponibilità per pompa acciaio inox (SS).
Per impieghi in condizioni igieniche difficili sono disponibili su richiesta testate dosatrici con Hygienic Design.
Sigma/ X (Control) versione "unità di alimentazione sinistra"
Questa versione offre ulteriori possibilità di adattamento a speciali situazioni di montaggio, ad esempio in combinazione con serbatoi, mensole, ecc.
Esempio codice identificativo: S1CbH07042PVTS01 5 UA1000DE
Tipo S1Cb | Portata con massima contropressione | Max. numero corse | Portata con massima contropressione | Altezza aspirazione | Pressione massima lato aspirazione | Attacco lato asp./mandata | Peso di spedizione | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
bar | l/h | ml/corsa | corse/min | psi | gph (US) | m.c.a. | bar | G–DN | kg | |
12017 PVT | 10 | 21 | 3,8 | 90 | 145 | 5,5 | 7 | 1 | 3/4–10 | 9 |
12017 SST | 12 | 21 | 3,8 | 90 | 174 | 5,5 | 7 | 1 | 3/4–10 | 12 |
12035 PVT | 10 | 42 | 4,0 | 170 | 145 | 11,1 | 7 | 1 | 3/4–10 | 9 |
12035 SST | 12 | 42 | 4,0 | 170 | 174 | 11,1 | 7 | 1 | 3/4–10 | 12 |
10050 PVT | 10 | 49 | 4,0 | 200 | 145 | 12,9 | 7 | 1 | 3/4–10 | 9 |
10050 SST | 10 | 49 | 4,0 | 200 | 145 | 12,9 | 7 | 1 | 3/4–10 | 12 |
10022 PVT | 10 | 27 | 5,0 | 90 | 145 | 7,1 | 6 | 1 | 3/4–10 | 9 |
10022 SST | 10 | 27 | 5,0 | 90 | 145 | 7,1 | 6 | 1 | 3/4–10 | 12 |
10044 PVT | 10 | 53 | 5,1 | 170 | 145 | 14,0 | 6 | 1 | 3/4–10 | 9 |
10044 SST | 10 | 53 | 5,1 | 170 | 145 | 14,0 | 6 | 1 | 3/4–10 | 12 |
07065 PVT | 7 | 63 | 5,2 | 200 | 102 | 16,6 | 6 | 1 | 3/4–10 | 9 |
07065 SST | 7 | 63 | 5,2 | 200 | 102 | 16,6 | 6 | 1 | 3/4–10 | 12 |
07042 PVT | 7 | 52 | 9,5 | 90 | 102 | 13,7 | 3 | 1 | 1–15 | 10 |
07042 SST | 7 | 52 | 9,5 | 90 | 102 | 13,7 | 3 | 1 | 1–15 | 14 |
04084 SST | 4 | 101 | 9,7 | 170 | 58 | 26,7 | 3 | 1 | 1–15 | 14 |
04084 PVT | 4 | 101 | 9,7 | 170 | 58 | 26,7 | 3 | 1 | 1–15 | 10 |
04120 PVT | 4 | 117 | 9,7 | 200 | 58 | 30,9 | 3 | 1 | 1–15 | 10 |
04120 SST | 4 | 117 | 9,7 | 200 | 58 | 30,9 | 3 | 1 | 1–15 | 14 |
Materiali a contatto con il liquido
Materiale | Testata dosatrice | Collegamento di aspirazione/mandata | Guarnizioni/sede della sfera | Sfere | Valvola di scarico integrata |
---|---|---|---|---|---|
PVT | PVDF | PVDF | PTFE/PTFE | Ceramica | PVDF/FKM o EPDM |
SST | Acciaio inox 1.4404 | Acciaio inox 1.4581 | PTFE/PTFE | Acciaio inox 1.4404 | Acciaio inox/FKM o EPDM |
Versione materiale delle guarnizioni “F" - "FDA" sede della sfera: PVDF
Versione materiale delle guarnizioni “G" - “Regolamento (CE) 1935/2004" sede della sfera 1.4404
Dati motore
Lettera codice identificativo | Alimentazione di tensione | Note | |||
---|---|---|---|---|---|
U | monofase, IP 65 | 100 - 230 V ±10 % / 240 V ±6 % | 50/60 Hz | 220 W |
Secondo la direttiva 2009/125/CE per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia i motori inferiori a 0,75 kW e quelli con controllo del numero di giri sono esentati dalla norma IE3.
Download per Pompa dosatrice a membrana con azionamento a motore Sigma X tipo di controllo - Sigma/ 1 - S1Cb
Service Unavailable
The server is temporarily unable to service your request due to maintenance downtime or capacity problems. Please try again later.
Panoramica
La nuova famiglia Sigma X – affidabile, intelligente e collegabile in rete
La pompa dosatrice a membrana Sigma X copre un range di portata da 21 a 1.040 l/h nelle varianti S1Cb, S2Cb e S3Cb. La sua membrana di sicurezza multistrato brevettata garantisce la massima sicurezza di processo. Protezione efficiente dell'azionamento contro il sovraccarico grazie al convertitore di frequenza incorporato con controllo a microprocessore.
Elemento degno di nota è il concetto di comando unitario con Click Wheel Elemento di comando intuitivo integrato nella zona display che consente di regolare i parametri in modo rapido e sicuro. Maggiori informazioni nel glossario e 4 tasti aggiuntivi su un’unità di comando rimovibile. Un grande display LCD illuminato e un’indicazione a 3 LED visibile da ogni lato per segnalazioni di esercizio, di avvertimento e d'errore aumentano il comfort di utilizzo.
Come tutte le pompe dosatrici intelligenti ProMinent, la Sigma può essere collegata in rete in modo flessibile a diversi sistemi bus.
Grande range di regolazione grazie alla combinazione di regolazione frequenza e lunghezza corsa. La pompa lavora con elevata precisione nell’intero range di frequenza. Dosaggio preciso e privo di complicazioni di liquidi viscosi e tendenti alla degassificazione tramite l’adattamento del profilo di movimento.
La teletrasmissione degli stati operativi avviene semplicemente tramite un modulo di uscita/relè aggiuntivo. Un timer integrato come standard gestisce procedure di dosaggio in funzione del tempo.
I ricambi adatti possono essere visualizzati sul display. Il logbook integrato agevola considerevolmente gestione del processo, ottimizzazione e analisi degli errori.
Vantaggi
- Sicurezza: in caso di avaria, il liquido di dosaggio non fuoriesce e non penetra nel motore della pompa, grazie alla membrana di sicurezza multistrato brevettata con segnalazione ottica (o elettrica, opzionale).
- Valvola di scarico integrata per proteggere la pompa dal sovraccarico e funzionamento affidabile grazie al sistema di sfiato durante il dosaggio.
- Comando esterno attraverso contatti a potenziale zero con incremento e decremento impulsi, funzionamento batch o tramite segnale normalizzato 0/4-20 mA, scalabile.
- Interconnessione versatile: connessione ai sistemi di controllo del processo tramite interfaccia PROFIBUS®, CANopen integrata.
- Il logbuch integrato salva fino a 300 eventi e agevola la risoluzione degli errori e l’analisi delle cause.
Video
Impiego
Campo di applicazione
- Applicazioni industriali di qualsiasi tipo in versione stand alone o integrate nel sistema totale
- Dosaggio di sostanze chimiche proporzionato alla portatanel trattamento acqua, ad es. ipoclorito di sodio per la disinfezione di acqua potabile
- Neutralizzazione nel trattamento delle acque reflue
- Dosaggio a pulsazioni nel riempimento a volumi diversi, ad es. riempimento di glicerina nei manometri
- Unità di comando con timer integrato per processi semplici, ad es. dosaggio di biocidi nell’acqua di raffreddamento
Dati tecnici
Dati tecnici
- Lunghezza corsa: 4 mm
- Range di regolazione lunghezza corsa: 0 - 100%
- Regolazione della lunghezza della corsa: manuale mediante manopola autobloccante in incrementi dell'1%
- In condizioni definite e con installazione corretta, la riproducibilità del dosaggio è superiore a ±2% nel range di regolazione lunghezza corsa dal 30 al 100%
- Materiali a contatto con il liquido: PVDF, acciaio inox 1.4571/1.4404 (materiali speciali su richiesta)
- Alimentazione di tensione: Monofase, 100 - 230 V ±10%, 240 V ±6%, 50/60 Hz (220 W)
- Tipo di protezione IP 65
- Alloggiamento in materiale plastico rinforzato in vetroresina
- Unità di alimentazione sinistra, selezionabile come standard per situazioni di montaggio speciali o in combinazione con serbatoi, mensole, ecc.
- Funzionamento basato sul contatto impostabile manualmente o esternamente, fattore in caso di azionamento esterno a contatto 99:1 - 1:99; funzionamento batch con max 99.999 corse/impulso start.
- Profili di dosaggio per risultati di dosaggio ottimali.
- Indicazione dei pezzi soggetti a usura nel menu assistenza.
- Attacco per interruttore di livello a 2 stadi.
- Collegamento a PROFINET mediante convertitore ProMinent DULCOnvert PROFIBUS®-PROFINET.
- Controllo in funzione del tempo della quantità di dosaggio tramite timer integrato.
- Modulo relè con 1 contatto di commutazione, 230 V - 8 A
- Modulo relè con 2 ingressi, 24 V - 100 mA
- Uscita/modulo relè: uscita analogica 0/4 - 20 mA per teletrasmissione di frequenza corsa più modulo relè con 1 ingresso, 24 V - 100 mA
- La serie Sigma è selezionabile nella versione "innocuità fisiologica dei materiali a contatto con il liquido".
- Su richiesta sono disponibili testate dosatrici in acciaio inox elettrolucidato per sostanze acquose in impieghi in condizioni igieniche difficili.
- Versioni personalizzate disponibili su richiesta.
Per motivi di sicurezza, per tutte le pompe dosatrici a membrana a escursione meccanica al momento dell'installazione è necessario prevedere bypass con ritorno nella linea d'aspirazione per scarico sovrapressione.
Unità di comando
Elemento degno di nota è il concetto di comando unitario delle pompe dosatrici gamma e Sigma con Click Wheel e 4 tasti aggiuntivi su un’unità di comando rimovibile. Un grande display LCD illuminato e un’indicazione a 3 LED visibile da ogni lato per segnalazioni di esercizio, di avvertimento e d'errore aumentano il comfort di utilizzo.
Come tutte le pompe dosatrici intelligenti ProMinent, la pompa dosatrice Sigma (tipo di controllo) può essere collegata in rete in modo flessibile a diversi sistemi bus. La teletrasmissione degli stati operativi avviene semplicemente tramite un modulo di uscita/relè aggiuntivo. Un timer integrato come standard gestisce procedure di dosaggio in funzione del tempo.
I ricambi adatti possono essere visualizzati sul display. Il logbook integrato agevola considerevolmente gestione del processo, ottimizzazione e analisi degli errori.
Membrana di sicurezza multistrato
La Sigma X è una robusta pompa dosatrice a membrana con azionamento a motore, controllo integrato e membrana di sicurezza multistrato brevettata che si distingue per l’elevata sicurezza di processo. in caso di avaria, il liquido di dosaggio non fuoriesce e non penetra nel motore della pompa, grazie alla membrana di sicurezza multistrato con segnalazione ottica (o elettrica, opzionale).
Uno strato posteriore aggiuntivo in PTFE impedisce che il liquido fuoriesca in caso di rottura della membrana. In caso di rottura, la membrana multistrato attiva meccanicamente un contatto semplice. Nel frattempo la testata dosatrice rimane priva di perdite, quindi è possibile un funzionamento d’emergenza. Tecnologia più semplice del sistema a doppia membrana e indipendente dal liquido di dosaggio, quindi vantaggiosa durante la manutenzione/assistenza.
La segnalazione ottica di rottura della membrana è disponibile come standard.
Profili di dosaggio
I profili di dosaggio garantiscono un ottimo risultato di dosaggio che consente di adattare il comportamento di dosaggio della pompa dosatrice alle caratteristiche delle sostanze chimiche o all'applicazione.
La combinazione di regolazione frequenza e lunghezza corsa consente un ampio range di regolazione. La pompa opera con un’elevata precisione nell’intero range di frequenza. Un adattamento del profilo di movimento garantisce un dosaggio preciso e privo di complicazioni anche in caso di liquidi viscosi e tendenti alla degassificazione.
Il movimento della corsa dell'elemento di pompaggio viene misurato e regolato continuamente in modo che la corsa venga eseguita secondo il profilo di dosaggio richiesto. La pompa può essere azionata in modalità di funzionamento normale (schema 1), con corsa di mandata ottimizzata (schema 2) oppure con corsa di aspirazione ottimizzata (schema 3).
Vengono illustrati tre profili di dosaggio tipici con il decorso temporale.
Versioni "Innocuità fisiologica" del materiale delle guarnizioni a contatto con il liquido
FDA
I materiali a contatto con il liquido nella versione "FDA" (F) sono conformi alla direttiva FDA.
Direttive FDA: Materiale PTFE: N. FDA 21 CFR § 177.1550, materiale PVDF: N. FDA 21 CFR § 177.2510
Disponibilità per versione pompa in plastica (PV) e acciaio inox (SS)
Esempio codice identificativo: S1CbH07042PV F S010S0DE
Regolamento UE 1935/2004
Nella versione materiale acciaio inox “Innocuità fisiologica dei materiali a contatto con il liquido, Regolamento (CE) 1935/2004" sono disponibili materiali delle guarnizioni conformi al Regolamento (CE) 1935/2004.
Disponibilità per pompa acciaio inox (SS).
Per impieghi in condizioni igieniche difficili sono disponibili su richiesta testate dosatrici con Hygienic Design.
Sigma/ X (Control) versione "unità di alimentazione sinistra"
Questa versione offre ulteriori possibilità di adattamento a speciali situazioni di montaggio, ad esempio in combinazione con serbatoi, mensole, ecc.
Esempio codice identificativo: S1CbH07042PVTS01 5 UA1000DE
Tipo S1Cb | Portata con massima contropressione | Max. numero corse | Portata con massima contropressione | Altezza aspirazione | Pressione massima lato aspirazione | Attacco lato asp./mandata | Peso di spedizione | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
bar | l/h | ml/corsa | corse/min | psi | gph (US) | m.c.a. | bar | G–DN | kg | |
12017 PVT | 10 | 21 | 3,8 | 90 | 145 | 5,5 | 7 | 1 | 3/4–10 | 9 |
12017 SST | 12 | 21 | 3,8 | 90 | 174 | 5,5 | 7 | 1 | 3/4–10 | 12 |
12035 PVT | 10 | 42 | 4,0 | 170 | 145 | 11,1 | 7 | 1 | 3/4–10 | 9 |
12035 SST | 12 | 42 | 4,0 | 170 | 174 | 11,1 | 7 | 1 | 3/4–10 | 12 |
10050 PVT | 10 | 49 | 4,0 | 200 | 145 | 12,9 | 7 | 1 | 3/4–10 | 9 |
10050 SST | 10 | 49 | 4,0 | 200 | 145 | 12,9 | 7 | 1 | 3/4–10 | 12 |
10022 PVT | 10 | 27 | 5,0 | 90 | 145 | 7,1 | 6 | 1 | 3/4–10 | 9 |
10022 SST | 10 | 27 | 5,0 | 90 | 145 | 7,1 | 6 | 1 | 3/4–10 | 12 |
10044 PVT | 10 | 53 | 5,1 | 170 | 145 | 14,0 | 6 | 1 | 3/4–10 | 9 |
10044 SST | 10 | 53 | 5,1 | 170 | 145 | 14,0 | 6 | 1 | 3/4–10 | 12 |
07065 PVT | 7 | 63 | 5,2 | 200 | 102 | 16,6 | 6 | 1 | 3/4–10 | 9 |
07065 SST | 7 | 63 | 5,2 | 200 | 102 | 16,6 | 6 | 1 | 3/4–10 | 12 |
07042 PVT | 7 | 52 | 9,5 | 90 | 102 | 13,7 | 3 | 1 | 1–15 | 10 |
07042 SST | 7 | 52 | 9,5 | 90 | 102 | 13,7 | 3 | 1 | 1–15 | 14 |
04084 SST | 4 | 101 | 9,7 | 170 | 58 | 26,7 | 3 | 1 | 1–15 | 14 |
04084 PVT | 4 | 101 | 9,7 | 170 | 58 | 26,7 | 3 | 1 | 1–15 | 10 |
04120 PVT | 4 | 117 | 9,7 | 200 | 58 | 30,9 | 3 | 1 | 1–15 | 10 |
04120 SST | 4 | 117 | 9,7 | 200 | 58 | 30,9 | 3 | 1 | 1–15 | 14 |
Materiali a contatto con il liquido
Materiale | Testata dosatrice | Collegamento di aspirazione/mandata | Guarnizioni/sede della sfera | Sfere | Valvola di scarico integrata |
---|---|---|---|---|---|
PVT | PVDF | PVDF | PTFE/PTFE | Ceramica | PVDF/FKM o EPDM |
SST | Acciaio inox 1.4404 | Acciaio inox 1.4581 | PTFE/PTFE | Acciaio inox 1.4404 | Acciaio inox/FKM o EPDM |
Versione materiale delle guarnizioni “F" - "FDA" sede della sfera: PVDF
Versione materiale delle guarnizioni “G" - “Regolamento (CE) 1935/2004" sede della sfera 1.4404
Dati motore
Lettera codice identificativo | Alimentazione di tensione | Note | |||
---|---|---|---|---|---|
U | monofase, IP 65 | 100 - 230 V ±10 % / 240 V ±6 % | 50/60 Hz | 220 W |
Secondo la direttiva 2009/125/CE per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia i motori inferiori a 0,75 kW e quelli con controllo del numero di giri sono esentati dalla norma IE3.
Download
Download per Pompa dosatrice a membrana con azionamento a motore Sigma X tipo di controllo - Sigma/ 1 - S1Cb
Service Unavailable
The server is temporarily unable to service your request due to maintenance downtime or capacity problems. Please try again later.
Ci contatti
»Io e il mio team siamo sempre a vostra disposizione. Inviateci la vostra richiesta.«