Pompa dosatrice a membrana con azionamento a motore Sigma/ 1 (tipo base)
Range di portata 17 - 144 l/h, 12 - 4 bar
La Sigma/ 1 base è una pompa dosatrice a membrana con azionamento a motore molto robusta con membrana di sicurezza multistrato brevettata per garantire un'elevata sicurezza dei processi. Offre numerose varianti motore come i motori trifase o motori monofase a corrente alternata, anche per zona-Ex.
Descrizione del prodotto
La pompa robusta per impieghi sicuri.
La pompa dosatrice a membrana Sigma/ 1 costituisce, insieme alle pompe di tipo Sigma/ 2 e Sigma/ 3, una famiglia di prodotti completa che copre tutto il range di portata da 17 a 1.030 l/h, con un sistema uniforme di comando, azionamento e gestione dei ricambi. Sono disponibili numerose varianti motore, anche per l’impiego in zona-Ex.
Vantaggi
Elevata sicurezza di processo:
- in caso di avaria, il liquido di dosaggio non fuoriesce e non penetra nel motore della pompa, grazie alla membrana di sicurezza multistrato brevettata con segnalazione ottica (o elettrica, opzionale).
- Valvola di scarico integrata per proteggere la pompa dal sovraccarico.
- Funzionamento affidabile grazie al sistema di sfiato durante l'aspirazione.
Flessibilità nell'adattamento al processo:
- L'intera serie Sigma è selezionabile come standard nella versione "innocuità fisiologica dei materiali a contatto con il liquido".
- Le pompe dosatrici con testata dosatrice in acciaio inox elettrolucidato consentono impieghi in condizioni igieniche difficili.
- Adattamento a particolari posizioni di montaggio, grazie alla possibilità di selezionare come standard "unità di alimentazione sinistra".
Campo di applicazione
- Aggiunta di sostanze chimiche proporzionata alla quantità nel trattamento acqua, ad es. ipoclorito di sodio per la disinfezione di acqua potabile
- Aggiunta di sostanze chimiche proporzionale al valore di misura, ad es. dosaggio di acido e liscivia per la neutralizzazione del pH nel trattamento delle acque reflue
- Aggiunta temporizzata di sostanze chimiche nel ciclo dell'acqua di raffreddamento
- Dosaggio ad impulsi nel riempimento di volumi diversi, ad es. riempimento di glicerina nei manometri
Dati tecnici
- Lunghezza corsa: 4 mm.
- Range di regolazione lunghezza corsa: 0 - 100 %.
- Regolazione lunghezza corsa: manuale, mediante manopola autobloccante in incrementi dell'1% (opzione con attuatore o regolatore).
- In condizioni definite e con installazione corretta, la riproducibilità del dosaggio è superiore al ±2% nel range di regolazione lunghezza corsa dal 30 al 100%.
- Materiali a contatto con il liquido: PVDF, acciaio inox 1.4571/1.4404, materiali speciali su richiesta.
- Membrana di sicurezza multistrato brevettata con indicatore di rottura ottico (con segnalazione di rottura membrana tramite contatto, opzionale).
- Valvola idraulica di scarico e di sfiato integrata.
- Ampia scelta di varianti motore: motore standard trifase, motore monofase a corrente alternata, motori per l'impiego in zona-Ex, numerose versioni di flange per l'utilizzo con i motori del cliente.
- Per zona-Ex II 2G Ex h IIC T3 Gb X o II 2G Ex h IIC T4 Gb X (opzione).
- Tipo di protezione IP 55.
- Alloggiamento in materiale plastico rinforzato in vetroresina.
- Unità di alimentazione sinistra, selezionabile come standard.
- Per motivi di sicurezza, per tutte le pompe dosatrici a membrana a escursione meccanica al momento dell'installazione è necessario prevedere bypass con ritorno nella linea d'aspirazione per scarico sovrapressione.
Comando di Sigma tipo base (S1Ba)
Attuatore/variatore lunghezza corsa
Attuatore:attuatore a regolazione elettronica con rilevamento della posizione senza contatto per la regolazione automatica della lunghezza corsa, tempo di regolazione circa 1 sec. per lunghezza corsa 1%, potenziometro a reazione da 1 kΩ, tipo di protezione IP 65.
Variatore: attuatore a regolazione elettronica con rilevamento della posizione senza contatto costituito da attuatore e servoregolatore integrato della lunghezza corsa tramite un segnale normalizzato. Ingresso corrente normalizzata 0/4 -20 mA, corrispondente a lunghezza corsa da 0 a 100 %, contattore per funzionamento manuale/automatico, regolazione lunghezza corsa nel funzionamento manuale, indicazione elettronica della posizione della lunghezza corsa, alimentatore di tensione a range esteso 85 - 265V 50/60Hz, tipo di protezione IP65, uscita valore effettivo 0/4 - -20 mA per visualizzazione a distanza.
Sistemi di controllo numero di giri con convertitore di frequenza (lettera Z del codice identificativo)
Il sistema di controllo numero di giri è costituito da un convertitore di frequenza e da un motore a numero di giri regolabile da 0,09 kW (Sigma 1 Ba), 0,37 kW (Sigma 2 Ba) o 0,55 kW (Sigma 3 Ba).
Versioni "Innocuità fisiologica" del materiale delle guarnizioni a contatto con il liquido
FDA
I materiali a contatto con il liquido nella versione "FDA" (F) sono conformi alla direttiva FDA:
Direttive FDA: Materiale PTFE: N. FDA 21 CFR § 177.1550, materiale PVDF: N. FDA 21 CFR § 177.2510
Disponibilità per versione pompa in plastica (PV) e acciaio inox (SS)
Esempio codice identificativo: S1BaH04084PV F S000S000
Regolamento UE 1935/2004
Nella versione materiale acciaio inox “Innocuità fisiologica dei materiali a contatto con il liquido, Regolamento (CE) 1935/2004" sono disponibili materiali delle guarnizioni conformi al Regolamento (CE) 1935/2004. Disponibilità per pompa acciaio inox (SS).
Per impieghi in condizioni igieniche difficili sono disponibili su richiesta testate dosatrici con Hygienic Design.
Sigma/ 1 tipo base, versione "unità di alimentazione sinistra"
Questa versione offre ulteriori possibilità di adattamento a speciali situazioni di montaggio, ad esempio in combinazione con serbatoi, mensole, ecc.
Esempio codice identificativo: S1BaH07042PVTS00 5 S000
Tipo S1Ba | Funzionamento a 50 Hz con motore 1500 rpm | Funzionamento a 60 Hz con motore 1800 rpm | Altezza aspirazione | Pressione massima lato aspirazione | Attacco lato asp./mandata | Peso di spedizione | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Portata con massima contropressione | Max. numero corse | Portata con massima contropressione | Max. numero corse | ||||||||
bar | l/h | ml/corsa | corse/min | psi | l/h/gph (US) | corse/min | m.c.a. | bar | G–DN | kg | |
12017 PVT | 10 | 17 | 3,8 | 73 | 145 | 20,4/5,3 | 88 | 7 | 1 | 3/4–10 | 9 |
12017 SST | 12 | 17 | 3,8 | 73 | 174 | 20,4/5,3 | 88 | 7 | 1 | 3/4–10 | 12 |
12035 PVT | 10 | 35 | 4,0 | 143 | 145 | 42,0/11,0 | 172 | 7 | 1 | 3/4–10 | 9 |
12035 SST | 12 | 35 | 4,0 | 143 | 174 | 42,0/11,0 | 172 | 7 | 1 | 3/4–10 | 12 |
10050 PVT | 10 | 50 | 4,0 | 205 | 145 | 60,0/15,8 | 246 | 7 | 1 | 3/4–10 | 9 |
10050 SST | 10 | 50 | 4,0 | 205 | 145 | 60,0/15,8 | 246 | 7 | 1 | 3/4–10 | 12 |
10022 PVT | 10 | 22 | 5,0 | 73 | 145 | 26,4/6,9 | 88 | 6 | 1 | 3/4–10 | 9 |
10022 SST | 10 | 22 | 5,0 | 73 | 145 | 26,4/6,9 | 88 | 6 | 1 | 3/4–10 | 12 |
10044 PVT | 10 | 44 | 5,1 | 143 | 145 | 52,8/13,9 | 172 | 6 | 1 | 3/4–10 | 9 |
10044 SST | 10 | 44 | 5,1 | 143 | 145 | 52,8/13,9 | 172 | 6 | 1 | 3/4–10 | 12 |
07065 PVT | 7 | 65 | 5,2 | 205 | 102 | 78,0/20,6 | 246 | 6 | 1 | 3/4–10 | 9 |
07065 SST | 7 | 65 | 5,2 | 205 | 102 | 78,0/20,6 | 246 | 6 | 1 | 3/4–10 | 12 |
07042 PVT | 7 | 42 | 9,5 | 73 | 102 | 50,4/13,3 | 88 | 3 | 1 | 1–15 | 10 |
07042 SST | 7 | 42 | 9,5 | 73 | 102 | 50,4/13,3 | 88 | 3 | 1 | 1–15 | 14 |
04084 PVT | 4 | 84 | 9,7 | 143 | 58 | 100,8/26,6 | 172 | 3 | 1 | 1–15 | 10 |
04084 SST | 4 | 84 | 9,7 | 143 | 58 | 100,8/26,6 | 172 | 3 | 1 | 1–15 | 14 |
04120 PVT | 4 | 120 | 9,7 | 205 | 58 | 144,0/38,0 | 246 | 3 | 1 | 1–15 | 10 |
04120 SST | 4 | 120 | 9,7 | 205 | 58 | 144,0/38,0 | 246 | 3 | 1 | 1–15 | 14 |
Dati di rendimento TTT vedi tipo PVT
Materiali a contatto con il liquido
Materiale | Testata dosatrice | Collegamento di aspirazione/mandata | Guarnizioni/sede della sfera | Sfere | Valvola di scarico integrata |
---|---|---|---|---|---|
PVT | PVDF | PVDF | PTFE/PTFE | Ceramica | PVDF/FKM o EPDM |
SST | Acciaio inox 1.4404 | Acciaio inox 1.4581 | PTFE/PTFE | Acciaio inox 1.4404 | Acciaio inox/FKM o EPDM |
TTT* | PTFE + carbonio 25% | PTFE + carbonio 25% | PTFE/PTFE | Ceramica | – |
* appositamente per zona Ex |
Versione materiale delle guarnizioni “F" - "FDA" sede della sfera: PVDF
Versione materiale delle guarnizioni “G" - “Regolamento (CE) 1935/2004" sede della sfera 1.4404
Dati motore
Lettera codice identificativo | Alimentazione di tensione | Δ/Y | Note | ||
---|---|---|---|---|---|
S | Trifase, IP 55 | 220 - 240 V/380 - 420 V 265 - 280 V/440 - 480 V | 50 Hz 60 Hz | 0,09 kW 0,09 kW | |
T | Trifase, IP 55 | 220 - 240 V/380 - 420 V 265 - 280 V/440 - 480 V | 50 Hz 60 Hz | 0,09 kW 0,09 kW | Con PTC, campo di regolazione numero di giri 1:5 |
R | Trifase, IP 55 | 220 - 240 V/380 - 420 V | 50 Hz | 0,09 kW | Con PTC, campo di regolazione numero di giri 1:20 con ventola esterna (monofase 230 V; 50/60 Hz; 20 W) |
M | Monofase CA, IP 55 | 230 V ±5% | 50/60 Hz | 0,12 kW | |
N | Monofase CA, IP 55 | 115 V ±5 % | 60 Hz | 0,12 kW | |
L1 | Trifase, II2GExellT3 | 220 - 240 V/380 - 420 V | 50 Hz | 0,12 kW | |
L2 | Trifase, II2GExdllCT4 | 220 - 240 V/380 - 420 V | 50 Hz | 0,18 kW | Con PTC, campo di regolazione numero di giri 1:5 |
P1 | Trifase, II2GExellT3 | 250 - 280 V/440 - 480 V | 60 Hz | 0,12 kW | |
P2 | Trifase, II2GExdllCT4 | 250 - 280 V/440 - 480 V | 60 Hz | 0,18 kW | Con PTC, campo di regolazione numero di giri 1:5 |
Per maggiori informazioni è possibile richiedere le schede dati del motore. Su richiesta sono disponibili motori speciali o flange motore speciali.
Sono disponibili su richiesta motori per pompe base Sigma.
Secondo la direttiva 2009/125/CE per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia i motori inferiori a 0,75 kW e quelli con controllo del numero di giri sono esentati dalla norma IE3.
Nota per l'impiego in zona Ex
In stabilimenti a rischio di esplosione, possono essere utilizzate solo pompe con la relativa etichetta ai sensi della direttiva ATEX 2014/34/UE. Il gruppo di esplosione, la categoria ed il tipo di protezione presenti sull'etichetta devono rispettare o essere superiori alle condizioni del campo di applicazione previsto.
Download per Pompa dosatrice a membrana con azionamento a motore Sigma/ 1 (tipo base)
Service Unavailable
The server is temporarily unable to service your request due to maintenance downtime or capacity problems. Please try again later.
Panoramica
La pompa robusta per impieghi sicuri.
La pompa dosatrice a membrana Sigma/ 1 costituisce, insieme alle pompe di tipo Sigma/ 2 e Sigma/ 3, una famiglia di prodotti completa che copre tutto il range di portata da 17 a 1.030 l/h, con un sistema uniforme di comando, azionamento e gestione dei ricambi. Sono disponibili numerose varianti motore, anche per l’impiego in zona-Ex.
Vantaggi
Elevata sicurezza di processo:
- in caso di avaria, il liquido di dosaggio non fuoriesce e non penetra nel motore della pompa, grazie alla membrana di sicurezza multistrato brevettata con segnalazione ottica (o elettrica, opzionale).
- Valvola di scarico integrata per proteggere la pompa dal sovraccarico.
- Funzionamento affidabile grazie al sistema di sfiato durante l'aspirazione.
Flessibilità nell'adattamento al processo:
- L'intera serie Sigma è selezionabile come standard nella versione "innocuità fisiologica dei materiali a contatto con il liquido".
- Le pompe dosatrici con testata dosatrice in acciaio inox elettrolucidato consentono impieghi in condizioni igieniche difficili.
- Adattamento a particolari posizioni di montaggio, grazie alla possibilità di selezionare come standard "unità di alimentazione sinistra".
Impiego
Campo di applicazione
- Aggiunta di sostanze chimiche proporzionata alla quantità nel trattamento acqua, ad es. ipoclorito di sodio per la disinfezione di acqua potabile
- Aggiunta di sostanze chimiche proporzionale al valore di misura, ad es. dosaggio di acido e liscivia per la neutralizzazione del pH nel trattamento delle acque reflue
- Aggiunta temporizzata di sostanze chimiche nel ciclo dell'acqua di raffreddamento
- Dosaggio ad impulsi nel riempimento di volumi diversi, ad es. riempimento di glicerina nei manometri
Dati tecnici
Dati tecnici
- Lunghezza corsa: 4 mm.
- Range di regolazione lunghezza corsa: 0 - 100 %.
- Regolazione lunghezza corsa: manuale, mediante manopola autobloccante in incrementi dell'1% (opzione con attuatore o regolatore).
- In condizioni definite e con installazione corretta, la riproducibilità del dosaggio è superiore al ±2% nel range di regolazione lunghezza corsa dal 30 al 100%.
- Materiali a contatto con il liquido: PVDF, acciaio inox 1.4571/1.4404, materiali speciali su richiesta.
- Membrana di sicurezza multistrato brevettata con indicatore di rottura ottico (con segnalazione di rottura membrana tramite contatto, opzionale).
- Valvola idraulica di scarico e di sfiato integrata.
- Ampia scelta di varianti motore: motore standard trifase, motore monofase a corrente alternata, motori per l'impiego in zona-Ex, numerose versioni di flange per l'utilizzo con i motori del cliente.
- Per zona-Ex II 2G Ex h IIC T3 Gb X o II 2G Ex h IIC T4 Gb X (opzione).
- Tipo di protezione IP 55.
- Alloggiamento in materiale plastico rinforzato in vetroresina.
- Unità di alimentazione sinistra, selezionabile come standard.
- Per motivi di sicurezza, per tutte le pompe dosatrici a membrana a escursione meccanica al momento dell'installazione è necessario prevedere bypass con ritorno nella linea d'aspirazione per scarico sovrapressione.
Comando di Sigma tipo base (S1Ba)
Attuatore/variatore lunghezza corsa
Attuatore:attuatore a regolazione elettronica con rilevamento della posizione senza contatto per la regolazione automatica della lunghezza corsa, tempo di regolazione circa 1 sec. per lunghezza corsa 1%, potenziometro a reazione da 1 kΩ, tipo di protezione IP 65.
Variatore: attuatore a regolazione elettronica con rilevamento della posizione senza contatto costituito da attuatore e servoregolatore integrato della lunghezza corsa tramite un segnale normalizzato. Ingresso corrente normalizzata 0/4 -20 mA, corrispondente a lunghezza corsa da 0 a 100 %, contattore per funzionamento manuale/automatico, regolazione lunghezza corsa nel funzionamento manuale, indicazione elettronica della posizione della lunghezza corsa, alimentatore di tensione a range esteso 85 - 265V 50/60Hz, tipo di protezione IP65, uscita valore effettivo 0/4 - -20 mA per visualizzazione a distanza.
Sistemi di controllo numero di giri con convertitore di frequenza (lettera Z del codice identificativo)
Il sistema di controllo numero di giri è costituito da un convertitore di frequenza e da un motore a numero di giri regolabile da 0,09 kW (Sigma 1 Ba), 0,37 kW (Sigma 2 Ba) o 0,55 kW (Sigma 3 Ba).
Versioni "Innocuità fisiologica" del materiale delle guarnizioni a contatto con il liquido
FDA
I materiali a contatto con il liquido nella versione "FDA" (F) sono conformi alla direttiva FDA:
Direttive FDA: Materiale PTFE: N. FDA 21 CFR § 177.1550, materiale PVDF: N. FDA 21 CFR § 177.2510
Disponibilità per versione pompa in plastica (PV) e acciaio inox (SS)
Esempio codice identificativo: S1BaH04084PV F S000S000
Regolamento UE 1935/2004
Nella versione materiale acciaio inox “Innocuità fisiologica dei materiali a contatto con il liquido, Regolamento (CE) 1935/2004" sono disponibili materiali delle guarnizioni conformi al Regolamento (CE) 1935/2004. Disponibilità per pompa acciaio inox (SS).
Per impieghi in condizioni igieniche difficili sono disponibili su richiesta testate dosatrici con Hygienic Design.
Sigma/ 1 tipo base, versione "unità di alimentazione sinistra"
Questa versione offre ulteriori possibilità di adattamento a speciali situazioni di montaggio, ad esempio in combinazione con serbatoi, mensole, ecc.
Esempio codice identificativo: S1BaH07042PVTS00 5 S000
Tipo S1Ba | Funzionamento a 50 Hz con motore 1500 rpm | Funzionamento a 60 Hz con motore 1800 rpm | Altezza aspirazione | Pressione massima lato aspirazione | Attacco lato asp./mandata | Peso di spedizione | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Portata con massima contropressione | Max. numero corse | Portata con massima contropressione | Max. numero corse | ||||||||
bar | l/h | ml/corsa | corse/min | psi | l/h/gph (US) | corse/min | m.c.a. | bar | G–DN | kg | |
12017 PVT | 10 | 17 | 3,8 | 73 | 145 | 20,4/5,3 | 88 | 7 | 1 | 3/4–10 | 9 |
12017 SST | 12 | 17 | 3,8 | 73 | 174 | 20,4/5,3 | 88 | 7 | 1 | 3/4–10 | 12 |
12035 PVT | 10 | 35 | 4,0 | 143 | 145 | 42,0/11,0 | 172 | 7 | 1 | 3/4–10 | 9 |
12035 SST | 12 | 35 | 4,0 | 143 | 174 | 42,0/11,0 | 172 | 7 | 1 | 3/4–10 | 12 |
10050 PVT | 10 | 50 | 4,0 | 205 | 145 | 60,0/15,8 | 246 | 7 | 1 | 3/4–10 | 9 |
10050 SST | 10 | 50 | 4,0 | 205 | 145 | 60,0/15,8 | 246 | 7 | 1 | 3/4–10 | 12 |
10022 PVT | 10 | 22 | 5,0 | 73 | 145 | 26,4/6,9 | 88 | 6 | 1 | 3/4–10 | 9 |
10022 SST | 10 | 22 | 5,0 | 73 | 145 | 26,4/6,9 | 88 | 6 | 1 | 3/4–10 | 12 |
10044 PVT | 10 | 44 | 5,1 | 143 | 145 | 52,8/13,9 | 172 | 6 | 1 | 3/4–10 | 9 |
10044 SST | 10 | 44 | 5,1 | 143 | 145 | 52,8/13,9 | 172 | 6 | 1 | 3/4–10 | 12 |
07065 PVT | 7 | 65 | 5,2 | 205 | 102 | 78,0/20,6 | 246 | 6 | 1 | 3/4–10 | 9 |
07065 SST | 7 | 65 | 5,2 | 205 | 102 | 78,0/20,6 | 246 | 6 | 1 | 3/4–10 | 12 |
07042 PVT | 7 | 42 | 9,5 | 73 | 102 | 50,4/13,3 | 88 | 3 | 1 | 1–15 | 10 |
07042 SST | 7 | 42 | 9,5 | 73 | 102 | 50,4/13,3 | 88 | 3 | 1 | 1–15 | 14 |
04084 PVT | 4 | 84 | 9,7 | 143 | 58 | 100,8/26,6 | 172 | 3 | 1 | 1–15 | 10 |
04084 SST | 4 | 84 | 9,7 | 143 | 58 | 100,8/26,6 | 172 | 3 | 1 | 1–15 | 14 |
04120 PVT | 4 | 120 | 9,7 | 205 | 58 | 144,0/38,0 | 246 | 3 | 1 | 1–15 | 10 |
04120 SST | 4 | 120 | 9,7 | 205 | 58 | 144,0/38,0 | 246 | 3 | 1 | 1–15 | 14 |
Dati di rendimento TTT vedi tipo PVT
Materiali a contatto con il liquido
Materiale | Testata dosatrice | Collegamento di aspirazione/mandata | Guarnizioni/sede della sfera | Sfere | Valvola di scarico integrata |
---|---|---|---|---|---|
PVT | PVDF | PVDF | PTFE/PTFE | Ceramica | PVDF/FKM o EPDM |
SST | Acciaio inox 1.4404 | Acciaio inox 1.4581 | PTFE/PTFE | Acciaio inox 1.4404 | Acciaio inox/FKM o EPDM |
TTT* | PTFE + carbonio 25% | PTFE + carbonio 25% | PTFE/PTFE | Ceramica | – |
* appositamente per zona Ex |
Versione materiale delle guarnizioni “F" - "FDA" sede della sfera: PVDF
Versione materiale delle guarnizioni “G" - “Regolamento (CE) 1935/2004" sede della sfera 1.4404
Dati motore
Lettera codice identificativo | Alimentazione di tensione | Δ/Y | Note | ||
---|---|---|---|---|---|
S | Trifase, IP 55 | 220 - 240 V/380 - 420 V 265 - 280 V/440 - 480 V | 50 Hz 60 Hz | 0,09 kW 0,09 kW | |
T | Trifase, IP 55 | 220 - 240 V/380 - 420 V 265 - 280 V/440 - 480 V | 50 Hz 60 Hz | 0,09 kW 0,09 kW | Con PTC, campo di regolazione numero di giri 1:5 |
R | Trifase, IP 55 | 220 - 240 V/380 - 420 V | 50 Hz | 0,09 kW | Con PTC, campo di regolazione numero di giri 1:20 con ventola esterna (monofase 230 V; 50/60 Hz; 20 W) |
M | Monofase CA, IP 55 | 230 V ±5% | 50/60 Hz | 0,12 kW | |
N | Monofase CA, IP 55 | 115 V ±5 % | 60 Hz | 0,12 kW | |
L1 | Trifase, II2GExellT3 | 220 - 240 V/380 - 420 V | 50 Hz | 0,12 kW | |
L2 | Trifase, II2GExdllCT4 | 220 - 240 V/380 - 420 V | 50 Hz | 0,18 kW | Con PTC, campo di regolazione numero di giri 1:5 |
P1 | Trifase, II2GExellT3 | 250 - 280 V/440 - 480 V | 60 Hz | 0,12 kW | |
P2 | Trifase, II2GExdllCT4 | 250 - 280 V/440 - 480 V | 60 Hz | 0,18 kW | Con PTC, campo di regolazione numero di giri 1:5 |
Per maggiori informazioni è possibile richiedere le schede dati del motore. Su richiesta sono disponibili motori speciali o flange motore speciali.
Sono disponibili su richiesta motori per pompe base Sigma.
Secondo la direttiva 2009/125/CE per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia i motori inferiori a 0,75 kW e quelli con controllo del numero di giri sono esentati dalla norma IE3.
Nota per l'impiego in zona Ex
In stabilimenti a rischio di esplosione, possono essere utilizzate solo pompe con la relativa etichetta ai sensi della direttiva ATEX 2014/34/UE. Il gruppo di esplosione, la categoria ed il tipo di protezione presenti sull'etichetta devono rispettare o essere superiori alle condizioni del campo di applicazione previsto.
Download
Download per Pompa dosatrice a membrana con azionamento a motore Sigma/ 1 (tipo base)
Service Unavailable
The server is temporarily unable to service your request due to maintenance downtime or capacity problems. Please try again later.
Ci contatti
»Io e il mio team siamo sempre a vostra disposizione. Inviateci la vostra richiesta.«