Proposte di ricerca

Raccordi di bypass per sensori

I raccordi di bypass offrono un perfetto alloggiamento per i sensori, consentendo condizioni ottimali di misurazione.

Descrizione del prodotto

Misurazione durante il flusso

Per l'integrazione speciale nel processo, sono a disposizioni idonei raccordi di bypass. Consentono l'alloggiamento di sensori potenziometrici e amperometrici nonché di sensori di conducibilità e garantiscono perfette condizioni di esercizio durante la misurazione.

Raccordo di bypass modello DGMa

Per l’alloggiamento di sensori di conducibilità, Pt 100, pH o redox con filettatura a vite PG 13,5 o sensori amperometrici con filettatura a vite R 1".

Vantaggi:

  • montaggio semplice (completamente premontato su piastra); max. 7 moduli per piastra
  • possibilità di ampliamento successivo senza difficoltà (vedere moduli di espansione)
  • modulo per il controllo della portata dell’acqua campione
  • rilevamento rapido del valore misurato grazie al ridotto volume di acqua campione
  • ogni DGMa completamente montato è dotato di un semplice rubinetto per il prelievo di campioni

rubinetto a sfera su entrambi i lati per arresto e regolazione del flusso

Materiale

Tutti i moduli: PVC trasparente
Guarnizioni: FKM
Tazza di calibrazione: PP
Pannello: PVC bianco

Temperatura max.

60 °C

Max. pressione

6,0 bar (30 °C), 1,0 bar (a 60 °C)

Pressione max. alla temperatura 01

30 °C

Pressione max. alla temperatura 02

60 °C

Portata massima

80 l/h

Portata consigliata

40 l/h

Sensore di flusso

Contatto reed
max. Potenza di commutazione 3 W
max. Tensione di commutazione 42 V
max. Cicli di corrente 0,25 A
max. Corrente continua 1,2 A
max. Resistenza contatto 150 mΩ

Isteresi di commutazione

20 %

Tipo di protezione

IP 65

Impieghi tipici

acqua potabile e di piscine oppure acqua di qualità simile esente da particelle solide.

Montaggio

max. 5 moduli premontati su piastra; dietro pagamento di un sovrapprezzo sono possibili esecuzioni speciali con più di 5 moduli per piastra.

Moduli di espansione per DGMa

per il semplice equipaggiamento successivo di DGMa esistenti.

Cod. ordinazione

Modulo supplementare flusso con scala l/h

1023923

Modulo supplementare flusso con scala gph

1023973

Sensore di flusso per moduli di espansione portata

791635

Modulo supplementare sensori PG 13,5

1023975

Modulo supplementare sensori 25 mm

1023976

Cavo di allacciamento

Per la compensazione del potenziale dei liquidi su portasonda modulare DGMa, DLG III con boccola di presa, lunghezza 5 m.

Cod. ordinazione

Cavo di allacciamento

818438

Rubinetto di intercettazione a sfera per DGMa

per chiudere il bypassaggio del flusso di processo

Cod. ordinazione

Valvola di chiusura

1010380

Set di montaggio sensore DGMa

per il montaggio di sensori amperometrici con attacco R 1”

Cod. ordinazione

Set di montaggio sensore/DGMa

791818

Rubinetto campione per DGMa

per modulo PG 13,5 e 25 mm, comodo rubinetto a sfera.

Cod. ordinazione

Rubinetto campione per modulo PG 13,5

1004737

Rubinetto campione per modulo 25 mm

1004739

Accessori allegati

Cod. ordinazione

Tappi per la compensazione del potenziale

791663

Sensore di flusso per moduli di espansione portata

791635

Tazza di calibrazione

791229

Rubinetto campione per modulo PG 13,5

1004737

Rubinetto campione per modulo 25 mm

1004739

  • sulla piastra di montaggio sono possibili max. 7 moduli
  • ulteriori moduli su richiesta

FKM = gomma fluorurata

  • pk_6_066
  • pk_6_071

Raccordo di bypass modello DLG III

per l’alloggiamento di 2 sensori (sensori di conducibilità, Pt 100, pH o redox) con filettatura PG 13,5 e un sensore con filettatura R 1” (sensori amperometrici) con perno in acciaio inossidabile incorporato come potenziale di riferimento liquidi.

Sul lato d’ingresso del DLG III è presente un rubinetto a sfera in plastica per l’arresto e la regolazione del flusso d’acqua campione.

Materiale

Rilevatore continuo modulare: PVC rigido
Tazza trasparente: Poliammide
Rubinetto a sfera: PVC rigido

Max. pressione

1,0 bar

Temperatura max.

55 °C

Impieghi tipici

Acqua raffr. , acque reflue leggermente sporche, acque torbide, assenza di fango.

Modello

Temperatura max.

Cod. ordinazione

°C

DLG III A con attacchi flessibile PVC

per linea PE Ø 8/5 mm

55

914955

DLG III A con collegamento di risciacquo e attacchi flessibile in PVC

per linea PE Ø 8/5 mm

55

1029096

DLG III B con attacchi PVC a incollare

per raccordo tubo Ø 16 DN 10

55

914956

Set di montaggio per inserimento sensori amperometrici

55

815079

Tazza acqua campione DLG

Cod. ordinazione

Tazza acqua campione DLG III con dispositivo di contro-lavaggio

1029095

Rilevatore continuo tipo DLG IV

Per l'alloggiamento di 4 sensori (pH, redox, Pt 100, conducibilità) con filettatura PG 13,5. Con perno in acciaio inox integrato come potenziale di riferimento dei liquidi. Elemento angolare per fissaggio a parete.

Materiale

Rilevatore continuo modulare: PVC rigido o PP

Tazza trasparente: poliammide

Max. pressione

1,0 bar

Tubazione acqua da misurare

a vite con inserto d 16/DN 10

Modello

Temperatura max.

Cod. ordinazione

°C

DLG IV PP

per raccordo tubo Ø 16/DN 10

80

1005331

DLG IV PVC

per raccordo tubo Ø 16/DN 10

55

1005332

  • pk_6_070

Download per Raccordi di bypass per sensori

Maggiori informazioni nel Centro download

0 Risultati
filtrare per tipologia documento
Altro (0)
Articolo settoriale (0)
Brochure / volantino (0)
Catalogo (0)
Certificato / dichiarazione (0)
Comunicato stampa (0)
Disegno / disegno quotato / 3D (0)
Disegno esploso / ricambi (0)
Esempio di applicazione / referenze (0)
Manuale di istruzioni (0)
Scheda dati (0)
Scheda tecnica di sicurezza (0)
Schema elettrico (0)
Software (0)

Filtri selezionati:

Download adatti

Ordinare per Da A a Z
caricare altri risultati ...
Nessun ulteriore risultato presente!

Non abbiamo trovato alcun risultato compatibile con la Sua ricerca.

Tutte le parole sono scritte correttamente?
Eseguire una nuova ricerca riducendo o cambiando i termini di ricerca?

La preghiamo di provare più tardi

Service Unavailable

The server is temporarily unable to service your request due to maintenance downtime or capacity problems. Please try again later.

Panoramica

Misurazione durante il flusso

Per l'integrazione speciale nel processo, sono a disposizioni idonei raccordi di bypass. Consentono l'alloggiamento di sensori potenziometrici e amperometrici nonché di sensori di conducibilità e garantiscono perfette condizioni di esercizio durante la misurazione.

Dati tecnici

Download

Ci contatti

Ing. Massimo Calabrò

Amministratore delegato, ProMinent Italiana S.r.l.

»Il mio team ed io siamo sempre a vostra disposizione. Inviateci la vostra richiesta.«

+39 0471 9200 00  Invia richiesta   

Prodotti indicati

Misurazioni del valore del pH con i sensori DULCOTEST: valori di misura esatti, affidabili, in tempo reale e personalizzati in base all’impiego. Gestione, regolazione e controllo di processi chimici grazie a precisi valori di misura.

Per saperne di più

Misurazione del perossido di idrogeno con sensori DULCOTEST: Determinazione efficiente e affidabile della concentrazione di perossido di idrogeno; utilizzabile per gli impieghi più diversi.

Per saperne di più

I sensori DULCOTEST per cloro libero garantiscono, in ogni operazione di disinfezione, valori di misura esatti ed elevata sicurezza di monitoraggio e processo, orientandosi inoltre all’impiego specifico.

Per saperne di più

Misurazione della temperatura con sensori DULCOTEST: utilizzabile per la rilevazione diretta della temperatura o per la compensazione termica nella misurazione di valore pH, fluoruro, conducibilità, biossido di cloro o perossido di idrogeno.

Per saperne di più

Misurazioni del clorito con sensori DULCOTEST in procedimenti di disinfezione con biossido di cloro: garanzia di sicurezza nei processi.

Per saperne di più

Disinfezione di acqua di piscina con i sensori DULCOTEST per cloro totale disponibile, ottimizzati per l’impiego: garanzia di valori di misura esatti ed elevata sicurezza dei processi.

Per saperne di più

Misurazione precisa dell’ossigeno disciolto con i sensori DULCOTEST – vastissimo campo di applicazione, dal monitoraggio di acque ricche di ossigeno come le acque di superficie o l’acqua potabile fino alla regolazione affidabile di ridotte concentrazioni di ossigeno nell’aerazione di bacini di attivazione di impianti di depurazione.

Per saperne di più

Misurazione del bromo con sensori DULCOTEST: dosaggio sicuro di bromo in processi di disinfezione. Impiego in diverse qualità dell’acqua grazie all’elevata robustezza.

Per saperne di più

Misurazione redox con sensori DULCOTEST: valori di misura esatti, affidabili, in tempo reale e personalizzati in base all’impiego. Utilizzabile sia nel trattamento acqua che nelle acque industriali di processo con requisiti elevati.

Per saperne di più

Misurazione affidabile del cloro totale con i versatili sensori DULCOTEST per cloro totale. Garanzia di precisi valori di misura ed elevata sicurezza di monitoraggio e processo.

Per saperne di più

Rilevazione esatta del fluoruro con sensori DULCOTEST nel monitoraggio di acqua potabile e acque reflue, fino a valori del pH di 9,5.

Per saperne di più

La misurazione del biossido di cloro con i sensori DULCOTEST fornisce in tempo reale valori di misura esatti, affidabili e personalizzati in base all’impiego per tutte le operazioni di ossidazione e disinfezione.

Per saperne di più

Misurazione dell’ozono per operazioni di ossidazione e disinfezione: valori di misura esatti, affidabili, personalizzati in base all’impiego e in tempo reale con i sensori DULCOTEST.

Per saperne di più

Misurazione della concentrazione di acido peracetico con sensori DULCOTEST: precisi e affidabili per la disinfezione in impieghi sensibili nei settori alimentari, farmaceutici e medici. Utilizzabili anche nel trattamento delle acque reflue.

Per saperne di più

Sensori di conducibilità per una perfetta integrazione nei processi: i sensori DULCOTEST soddisfano un’ampia gamma di requisiti di misura e offrono la soluzione migliore per ogni tipo di operazione.

Per saperne di più

News ed eventi

Newsletter ProMinent - le ultime notizie, su misura per te! Iscriviti ora