Proposte di ricerca

ProMinent in Norvegia crea nuove opportunità - Con un supporto globale!

Interconnessione digitale e monitoraggio sicuro

Un fornitore di sistemi di acquacoltura a ricircolo si è affidato alle conoscenze di ProMinent Norge sul controllo del pH per un nuovo impianto in Giappone.

Controllo efficace del pH per gli impianti di acquacoltura globali

Un fornitore di sistemi di acquacoltura a ricircolo si è affidato alle conoscenze di ProMinent Norge sul controllo del pH per un nuovo impianto in Giappone.

Pure Salmon Technology AS, azienda produttrice di attrezzature per l’allevamento ittico attiva dal 2010, costruisce sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS) per l’allevamento di salmoni in Norvegia, Giappone, Stati Uniti, Francia e Brunei e gestisce progetti in fase avanzata per il Medio Oriente.

Pure Salmon doveva trovare un partner affidabile per il controllo del pH nelle vasche per acquacoltura a terra di tutto il mondo e aveva sentito parlare del precedente successo di ProMinent con le soluzioni per il trattamento acqua per i RAS.

Il primo progetto congiunto riguarda un impianto di nuova costruzione a Tsu City, in Giappone.

Dati chiave

  • Controllo affidabile del pH per i sistemi di itticoltura a terra
  • Uso di sistemi di dosaggio di sostanze chimiche per la correzione del pH
  • Attenzione alla sicurezza durante la manipolazione delle sostanze chimiche (ad es. idrossido di sodio)
  • La soluzione doveva essere adattabile a diverse condizioni climatiche e agli standard a livello globale

Dosaggio sicuro del pH per Tsu, Giappone

Geir Klingberg, Product and Sales Engineer di ProMinent Norvegia, ha dichiarato: “Per prima cosa abbiamo contattato i nostri colleghi di ProMinent Japan per assicurarci che fossero rispettate le direttive, gli standard relativi ai tubi, le norme di sicurezza e le condizioni della fornitura elettrica. Dopo aver predisposto tutto, aver stabilito che la norma europea CE era sufficiente e aver scoperto che la fornitura di elettricità varia tra il nord e il sud del Giappone, abbiamo potuto iniziare la costruzione”.

Il giusto pH dell’acqua è un parametro importante per la crescita corretta dei pesci. La regolazione avviene solitamente dosando idrossido di sodio, chiamato anche liscivia. Il progetto per Tsu consiste in 52 armadi di dosaggio di sicurezza dotati di pompe dosatrici magnetiche a membrana gamma/ X e gamma/ XL.

Geir ha dichiarato: “L’acquisto dei nostri armadi di dosaggio di sicurezza invece dei componenti sfusi assicura numerosi vantaggi al cliente. Si tratta di un’unità “plug & play” con marchio CE conformemente alla Direttiva Macchine e il cliente deve solo aggiungere l’alimentazione in loco. Gli armadi saranno consegnati a Tsu nella primavera del 2025. In questo progetto particolare il nostro ultimo compito sarà il passaggio di consegne ai nostri colleghi di ProMinent in Giappone”.

A inizio giugno 2024, Takahiro Omoda e Hiroyasu Nihommatsu di ProMinent Japan hanno visitato la sede scandinava di ProMinent a Göteborg, dove vengono prodotti gli armadi di sicurezza, per una revisione e un’ispezione congiunte.

Hiroyasu, Technical Manager di ProMinent Japan, ha dichiarato: “Questo progetto entusiasmante ci permette di raccogliere esperienze e referenze che potranno aiutarci a entrare anche in questo mercato”. “Uno dei punti di forza di ProMinent è la nostra presenza in tutto il mondo con i nostri prodotti e le nostre competenze. L’effetto sinergico per i clienti è enorme. Vediamo un grande potenziale per i RAS in Giappone”.

Successo globale con il dosaggio sicuro del pH

Geir ha aggiunto: “Ad oggi, noi di ProMinent in Norvegia abbiamo venduto circa 80 armadi di dosaggio di sicurezza per il controllo del pH nei RAS e ne siamo entusiasti. Fra i nostri clienti annoveriamo non solo Pure Salmon Technology, ma anche altri operatori del mercato. La maggior parte delle consegne sono avvenute in vari impianti qui in Norvegia. I fornitori di sistemi di acquacoltura hanno spesso sede in Norvegia, ma forniscono vasche RAS in tutta Europa, Asia e Nord America”.

Hiroyasu ha aggiunto: “ProMinent in Norvegia ha aperto le porte al gruppo, ciò significa che saremo in grado di offrire “soluzioni one-stop” ai clienti finali proprio come fanno loro. In questo caso prenderemo in carico e supporteremo il cliente in loco a Tsu, offrendo aiuto con l’installazione, l’assistenza o la gestione dei pezzi di ricambio”.

Questi 52 armadi servono solo per il controllo del pH, ma le soluzioni e le numerosissime apparecchiature di ProMinent ci consentono di proporci come partner per qualsiasi aspetto del trattamento acqua e della gestione delle sostanze chimiche nei RAS.

Geir ha aggiunto: “Considerando ad esempio la disinfezione dell’acqua, disponiamo di sistemi a UV e a ozono che non richiedono sostanze chimiche e operano in modo delicato ed efficace. Per la disidratazione dei fanghi, abbiamo la nostra pompa a vite eccentrica Spectra. Questo significa possibilità di trattamento sia meccanico che biologico. La nostra gamma comprende serbatoi di stoccaggio fino a 70 metri cubi, sistemi di dosaggio per i flocculanti, strumenti di misurazione e sensori per la maggior parte dei parametri e delle esigenze. Potrei continuare all’infinito perché non c’è nulla che non possiamo offrire in ambito di trattamento acqua o di dosaggio e i limiti sono solo quelli posti dal cliente o dall’immaginazione”.

ProMinent spera di poter lavorare ad altri progetti RAS a livello mondiale ed è orgogliosa di poter contribuire a garantire ancora la presenza del pesce sulle nostre tavole.

» « - 

Prodotti utilizzati - ProMinent in Norvegia crea nuove opportunità - Con un supporto globale!

Ci contatti

Ing. Massimo Calabrò

Amministratore delegato, ProMinent Italiana S.r.l.

»Il mio team ed io siamo sempre a vostra disposizione. Inviateci la vostra richiesta.«

+39 0471 9200 00  Invia richiesta   

Newsletter ProMinent - le ultime notizie, su misura per te! Iscriviti ora