Proposte di ricerca

Enormi risparmi sui costi operativi con la produzione di cloro in loco

Interconnessione digitale e monitoraggio sicuro

Nel 2011 un terremoto devastante ha colpito la città di Christchurch in Nuova Zelanda. La riqualificazione del complesso di piscine del Taiora QEII Recreation and Sport Centre è stato un punto chiave della ricostruzione post-terremoto. Il team innovativo ha installato una tecnologia di produzione del cloro in loco, ottenendo eccezionali risparmi operativi di oltre il 70%.

Offrire piscine di livello mondiale alla popolazione di Christchurch, Nuova Zelanda

Christchurch ha una popolazione di oltre 396.000 abitanti. Il Comune di Christchurch mette a disposizione della comunità 6 grandi complessi di piscine, più altre 4 piscine estive.

Dopo il devastante terremoto del 2011, la città di Christchurch è stata ricostruita. Si stima che i danni provocati dal terremoto abbiano distrutto il 60% della capacità delle piscine di Christchurch. La ricostruzione di una città offre opportunità. Il Consiglio era desideroso di sfruttare e ottimizzare i vantaggi offerti dalle nuove tecnologie per il progetto del complesso di piscine Taiora QEII.

L’installazione dell’impianto di produzione di cloro in loco decisa dal Comune ha consentito significativi miglioramenti della sicurezza, il pieno controllo dell’apporto di cloro e risparmi OpEx a lungo termine.

Dati chiave

  • Fornire piscine pulite e sicure per insegnare ai bambini a nuotare, per la riabilitazione degli infortunati e degli anziani, per consentire alle persone di riconquistare e mantenere la propria salute e per offrire alle famiglie opportunità di divertimento a basso costo
  • Il ricorso alla tecnologia e ai vantaggi che può offrire, inclusa l’automazione, ha migliorato la sicurezza dei collaboratori e l’efficienza dei costi
  • Riduzione della manipolazione di sostanze chimiche
  • Collaborazione con partner leader del settore

Scarica il caso di studio

Pieno controllo dell’apporto di cloro con la produzione di cloro in loco

In precedenza, una parte fondamentale del processo di trattamento delle acque di Taiora QEII consisteva nell’acquisto di pericolose sostanze chimiche a base di cloro liquido che dovevano essere trasportate in loco da aziende chimiche e poi maneggiate regolarmente dal personale: un metodo tradizionale di utilizzo del cloro che comporta però problemi di salute e sicurezza.

A causa della natura pericolosa del cloro liquido, la sostanza chimica richiede una gestione conforme a HSNO e l’utilizzo di speciali serbatoi di stoccaggio, che necessitano di una certificazione e comportano spese aggiuntive.

Dovendo disinfettare tutte le piscine della città, il costo corrente del cloro rappresentava una voce significativa nel bilancio del Comune. Il Comune ha identificato i potenziali vantaggi dell’utilizzo di tecnologie moderne e ha deciso di passare a una produzione innovativa di cloro in loco.

Sono stati installati due impianti di elettrolisi ProMinent CHLORINSITU III. Scelti per la loro intelligente tecnologia tedesca, questi impianti utilizzano solo sale e acqua per generare elevati volumi di cloro direttamente in loco.

Maggiore concentrazione di cloro, a costi molto inferiori

CHLORINSITU III di ProMinent consente di raggiungere livelli di concentrazione di circa 25 g/l con un trascinamento minimo di cloruro di sodio (resa dell’85%) dalla cella a membrana nel prodotto finito. La soluzione finale di ipoclorito di sodio può essere dosata secondo necessità con pompe dosatrici separate.

Con un moderato valore di pH pari a 9,5-10, l’effetto sul pH dell’acqua trattata è significativamente inferiore rispetto all’ipoclorito di sodio convenzionale (pH 12-13,5), rendendo necessaria una minore quantità di acido.

Greg Finch, Responsabile degli impianti del Comune di Christchurch, afferma: “I nostri risparmi sono enormi! Pagavamo quasi il doppio per lo 0,8% di cloro, rispetto a quanto ci costa ora produrre il 2,5%. Quindi il doppio del costo, per una concentrazione inferiore. Da quando siamo passati alla produzione in loco con gli impianti di elettrolisi ProMinent, il nostro costo per litro di cloro è diminuito di oltre il 78% . Si tratta di una riduzione enorme”.

“Il CapEx di un’unità come questa può essere più alto, ma l’OpEx è molto inferiore e questo è un risparmio sui costi correnti prolungato nel tempo”, aggiunge Greg.

  • Installazione di due impianti di elettrolisi ProMinent CHLORINSITU III
  • Riduzione del costo per litro di cloro di oltre il 70%
  • Eliminazione della dipendenza dai fornitori di cloro e dalle conseguenze dei problemi nella catena di fornitura
  • La facilità d’uso della tecnologia rende semplice e veloce la formazione del nuovo personale

» « - 

Ci contatti

Ing. Massimo Calabrò

Amministratore delegato, ProMinent Italiana S.r.l.

»Il mio team ed io siamo sempre a vostra disposizione. Inviateci la vostra richiesta.«

+39 0471 9200 00  Invia richiesta   

Newsletter ProMinent - le ultime notizie, su misura per te! Iscriviti ora